il vino dei profondi pensieri
Bordò
E’ un vino da meditazione dal colore rosso intenso con toni purpurei, molto strutturato e morbido con un leggero sentore di ciliegia matura.
Nel trovare gli uvaggi e i gusti di questo vino si è cercato di riprodurre il più famoso ma egualmente buono Borgogna Francese.
Vitigno | 90% Cabernet sauvignon 10% Merlot |
Zona di produzione | Montecorno – Desenzano d/G |
Produzione per ettaro | 45 q/Ha |
Densità di impianto | 3600-3800 ceppi/Ha |
Altitudine | Mt 110 s.l.m |
Terreno | morenico di medio impasto inerbito con buon drenaggio |
Tipo di coltura | allevamento a filare con potatura a cordone speronato |
Vendemmia | tardiva |
Vinificazione | diraspatura – macerazione in crio fermentazione con le bucce per circa 7 giorni – svinatura e lieve torchiatura. Termina la vinificazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per mantenerne profumi e bouquet. |
Affinamento | circa 10 mesi in barrique mercier delicate |
Resa | circa 60 l/q |
Colore | rosso purpereo |
Profumo | sentore di ciliegia matura |
Sapore | morbido e deciso |
Temp. di degustazione | 15°C |
Vol° | 15°~ |
ideale come vino da meditazione da abbinare a castagne o duroni di Vignola, a seconda della stagione